Salerno, Centro Storico

#WMC2020 – Il corridoio di biodiversità

We Make City Festival & Summer School 2020

Come il cantiere collettivo può definire spazio pubblico e rendere le comunità protagoniste dei cambiamenti?

anno
2020
luogo
Salita Montevergine, Salerno
finanziato
Fondazione Campania Welfare

#autocostruzione
#formazione

Con la prima edizione di We Make City abbiamo trasformato il centro storico di Salerno in un cantiere a cielo aperto in cui cittadini, professionisti e studenti da tutta Italia hanno cooperato per ri-generare uno spazio pubblico abbandonato.
A partire da una call aperta a tutti i cittadinə, è stata individuata un’area verde abbandonata lungo l’antica salita di Montevergine. Qui, il cantiere di autocostruzione della Summer School ha rappresentato il dispositivo, insieme a talk tematici, laboratori ed eventi, per rendere le comunità protagoniste della riappropriazione di un bene comune e dell’attivazione del processo di Montevergine Park.

Il Climate Change diventa opportunità per re-immaginare e ri-fare insieme le nostre città, a partire dai loro spazi pubblici abilitanti e dalle loro comunità attive. Il ruolo dell’immaginazione da una parte e l’importanza del Fare dall’altra, costituiscono gli elementi centrali di questa prima edizione di We Make City, strettamente legata alla micro-trasformazione condivisa di uno spazio pubblico in una logica ecosistemica.
Il concetto di green infrastructure guida la sperimentazione: i corridoi verdi, così come i parchi urbani, offrono servizi fondamentali alle nostre città, tra cui la regolazione del calore, la migliore qualità dell’aria, l’impollinazione delle colture, influendo positivamente sulla salute e sulla qualità della vita dei cittadini. In questo contesto, le “città commestibili” identificano le aree verdi come occasione per democratizzare la produzione alimentare in processi di cura condivisa per migliorare il benessere collettivo. Seguendo questo approccio, la biodiversità e i servizi eco-sistemici saranno parte integrante delle strategie messe in campo per promuovere nuovi usi temporanei e trasformare uno spazio sottoutilizzato della città in un Bene Comune.

Main Tutor
OFL Architecture – Francesco Lipari
Zapoi

Super Tutor
Teatringestazione
Emilia Abate – Radicity
Maria Cerreta – DiARC
Nicola Capone – UniSa
Giovanni De Feo – UniSa
Giuliano Trentini
Guido Lavorgna – Convento Meridiano

Alessandro D’Ambrosio, Angelica Franziska Dell’Olio, Anita Gustuti, Anna Giusi Raimo, Antonio Maria Marra, Dario Manzo, Elena Acerbi, Giulio Voza, Giusi Adriana Amendolara, Laura Di Tommaso, Laura Profita, Lorenzo Filippi, Martina Corti, Martina Spiezia, Martina Spinelli, Michele Albarella, Natalia Fiorillo, Sabrina Sacco, Simona Trezza, Veronica Presenti.

20 studenti provenienti da tutta Italia ospitati in città.
3 edifici storici sottoutilizzati riaperti per ospitare talk e laboratori.
4 larghi storici della città sono stati coinvolti negli eventi di cinema all’aperto, laboratori per bambini, performance musicali e incontri pubblici.
3 università italiane, 6 partner culturali e 15 tra professionisti e docenti coinvolti a supporto del percorso formativo.
10 realtà associative locali sono state coinvolte per la realizzazione degli eventi aperti a tutti.
1 spazio pubblico è stato rigenerato attraverso la realizzazione di un’architettura temporanea e la trasformazione di un’area di biodiversità.

Ma soprattutto, l’attivazione di una piccola comunità che attorno al cantiere collettivo si è costituita fondandosi sull’entusiasmo di prender parte alla micro-trasformazione della propria città, mescolandosi con professionisti e studenti provenienti da diverse parti d’Italia.

Progetto realizzato con il contributo della Fondazione Campania Welfare, già FBNAI.

Foto: Vicky Solli
Video: Vittoria Cirillo

8 Video

Montevergine Park

A partire da #WMC2020 si è attivato Montevergine Park, processo tutt’ora in corso per prendersi cura di un bene comune.

Resta in contatto

Iscriviti alla newsletter di Blam per non perderti le nostre attività e tutte le occasioni che potrebbero nascere!